Si è da poco conclusa in quel di Rimini, nel corso di Beer Attracion, la premiazione del concorso di Unionbirrai Birra dell’Anno 2016.
Nell’attesa che vengano ufficializzati le premiazioni da parte di Unionbirrai, ecco la lista ufficiosa dei vincitori di Birra dell’Anno 2016 suddivisi nelle 26 categorie previste quest’anno.
Tantissime sorprese tra i birrifici vincitori e tra quelli che invece non sono arrivati nei primi tre posti, ma ci sarà tempo per parlarne
Per ora eccovi la lista completa.
Birrificio dell’anno
-Birra PerugiaCat. 1
-Birra PerugiaCat. 1
Chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca.
1°Birrificio BiRen – Philippe
2°405040 – Birrificio Rurale
1°Birrificio BiRen – Philippe
2°405040 – Birrificio Rurale
3°Birrificio Manerba – La Bionda
Cat. 2
Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione angloamericana
1°Birra dell’Eremo – Nobile
2°Birra Perugia – Golden Ale
3°Crak Brewer – Mundaka pari merito con Birra Perugia – Perujah
1°Birra dell’Eremo – Nobile
2°Birra Perugia – Golden Ale
3°Crak Brewer – Mundaka pari merito con Birra Perugia – Perujah
Cat. 3
Alta e bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca
1°Birrificio BiRen – Renazzenfest
2°Birra del Doge – Dunkel
3°Anonima Brasseria Aquilana – Black Diamond
1°Birrificio BiRen – Renazzenfest
2°Birra del Doge – Dunkel
3°Anonima Brasseria Aquilana – Black Diamond
Cat. 4
Alta e bassa fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione tedesca
1°Mukkeller – Devastator
2°Birrificio 4 Mori – Pozzo 5
3°Birrificio Italiano – Amber Shock
1°Mukkeller – Devastator
2°Birrificio 4 Mori – Pozzo 5
3°Birrificio Italiano – Amber Shock
Cat. 5
Alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone
1°Birrificio Doppio Malto – Rust Ale
2°Birrificio Abusivo – Illecita
3°Birrificio Alkibia – Agathis
2°Birrificio Abusivo – Illecita
3°Birrificio Alkibia – Agathis
Cat. 6
Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di
ispirazione anglosassone (IPA)
1°Birra Perugia – Suburbia
2°Birrificio Valcavallina – Alba Rossa
3°Birrificio Mostodolce – Elio’s Fifty
2°Birrificio Valcavallina – Alba Rossa
3°Birrificio Mostodolce – Elio’s Fifty
Cat. 7
Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolat
e, di ispirazione americana (APA, American IPA)
1°CRAK Brewery – Guerrilla
2°Foglie d’Erba – Bebèl
3°Eternal City Brewng – Urbe
2°Foglie d’Erba – Bebèl
3°Eternal City Brewng – Urbe
Cat. 8
Chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana
1°Birrificio dei Castelli – Extrema Ratio
2°Birrificio Menaresta – La Verguenza
3°Mukkeller – Hattori Hanzo
2°Birrificio Menaresta – La Verguenza
3°Mukkeller – Hattori Hanzo
Cat. 9
Specialty IPA
1°Birrificio della Granda – Black Hop Sun
2°Eastside – Seranera
3°Birrificio Rurale – Saison Quatre
2°Eastside – Seranera
3°Birrificio Rurale – Saison Quatre
Cat. 10
Strong Ale di ispirazione angloamericana
1° non assegnato
2° Birrificio Artigianale Veneziano – Furia
3°Centesima – Birrificio Rubiu
2° Birrificio Artigianale Veneziano – Furia
3°Centesima – Birrificio Rubiu
Cat. 11
Scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione angloamericana
1° Birrificio Mostodolce – Blackdoll
1° Birrificio Mostodolce – Blackdoll
2° Hilltop Brewery – Gallagher Stout
3° Foglie d’Erba – Hot Night at The Village
3° Foglie d’Erba – Hot Night at The Village
Cat. 12
Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana
1° Birrificio dell’Aspide – Zarina
2° White Dog Brewery – R.I.P.
3° Birrificio dei Castelli – Calix Niger
2° White Dog Brewery – R.I.P.
3° Birrificio dei Castelli – Calix Niger
Cat. 13
Alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Barley Wine)
1° Birrificio Baladin – Xyauyù Kentucky
2° Birrificio Birranova – Tensione Evolutiva 2014
3° Piccolo Birrificio Clandestino – Fortezza Nuova pari merito con Birrificio Retorto – Malalingua
2° Birrificio Birranova – Tensione Evolutiva 2014
3° Piccolo Birrificio Clandestino – Fortezza Nuova pari merito con Birrificio Retorto – Malalingua
Cat.14
Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca
1° Birrificio Statalenove – Zenit
2° Batzen Brau – Weissen Bock
3° Anonima Brasseria Aquilana – Weizen
2° Batzen Brau – Weissen Bock
3° Anonima Brasseria Aquilana – Weizen
Cat. 15
Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione belga
1° Birra Flea – Biancalancia
2° Birrificio Batzen – Wisser Bock
3° Birrificio Bibibir – Witaly
2° Birrificio Batzen – Wisser Bock
3° Birrificio Bibibir – Witaly
Cat. 16
Saison
1° Birra Barbaforte – Quadro
2° Birrificio ‘A Magara – Saison Saison
3° Birrificio di Cagliari – Meli Marigosu
2° Birrificio ‘A Magara – Saison Saison
3° Birrificio di Cagliari – Meli Marigosu
Cat. 17
Chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° Birrificio Manerba – La Rocca
2° Birrificio Lungosorso – Fiamminga
3° Birrificio del Forte – La Mancina
2° Birrificio Lungosorso – Fiamminga
3° Birrificio del Forte – La Mancina
Cat. 18
Scure,alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1° MC-77 – Ape Regina in Inverno
2° Birra Eretica – Balurdon
3° Birrificio Giratempo – Yule
2° Birra Eretica – Balurdon
3° Birrificio Giratempo – Yule
Cat. 19
Spezie, caffè e cereali, alta e bassa fermentazione
1° Birra Flea – Noel
2° Birrificio Doppio Malto – Cacao Ipa
3° Birrificio Un Terzo – King Enri
2° Birrificio Doppio Malto – Cacao Ipa
3° Birrificio Un Terzo – King Enri
Cat. 20
Affumicate, alta e bassa fermentazione
1° Birrificio Beer In – Rata Vuloira
2° Birrificio Lariano – Raku
3° Birrificio Baladin – Xyauyù Fumè
2° Birrificio Lariano – Raku
3° Birrificio Baladin – Xyauyù Fumè
Cat. 21
Affinate in legno, alta e bassa fermentazione
1° Birrificio del Ducato – L’ultima Luna
2° Birrificio Baladin – Lune
3° Birrificio Baladin – Xyauyù Barrel
2° Birrificio Baladin – Lune
3° Birrificio Baladin – Xyauyù Barrel
Cat. 22
Birre alla frutta, alta e bassa fermentazione
1° Birra MOA – Pink Ale
2° Birrificio La Fenice – Orceana
3° Birrificio Via Priula – Morosa
2° Birrificio La Fenice – Orceana
3° Birrificio Via Priula – Morosa
Cat. 23
Birre alla castagna, alta e bassa fermentazione
1° Birra Aleghe – La Brusatà
2° Birra del Borgo – CastagnAle
3° Birra Dulac – La Maron
2° Birra del Borgo – CastagnAle
3° Birra Dulac – La Maron
Cat. 24
Birre Acide
1° Birra Perugia – Isterica
2° Birrificio del Ducato – Beersel Morning
3° Birrificio Baladin – Nora Sour
2° Birrificio del Ducato – Beersel Morning
3° Birrificio Baladin – Nora Sour
Cat. 25
Birre al Miele
1° Birrificio Agricolo La Diana – Ester
2° Birrificio Rurale – Oasi
3° Birrificio La Gastaldia – Melita Bio
2° Birrificio Rurale – Oasi
3° Birrificio La Gastaldia – Melita Bio
Cat. 26
Italian Grape Ale
Be the first to comment on "Birra dell’Anno 2016: Ecco tutti i vincitori per ogni categoria"